Info

Rette scolastiche

Rette Scolastiche 2024/25 

Tariffe Pasti 2024/25 – cliccare qui

Guide e regolamenti

Regolamento della SSREM – cliccare qui

Ritardi e assenze – cliccare qui

Ammissione

Condizioni per l’ammissione alla Scuola Svizzera Rahn Education Milano

Disposizioni generali:
1. Iscrizione previo colloquio con la Direzione
2. Dalla 1ª classe elementare, allievi nuovi vengono inizialmente ammessi in prova ed entro 4 mesi assegnati alla classe rispondente alle loro capacità
3. Dalla 1ª classe elementare, di norma, gli allievi nuovi vengono ammessi all’inizio dell’anno scolastico
4. La Scuola è politicamente e religiosamente neutrale ed aperta ad allievi di qualsiasi provenienza
5. Gli allievi di nazionalità svizzera hanno la priorità nell’iscrizione

Per i singoli livelli valgono le seguenti regole:

Scuola dell’Infanzia:
dal compimento dei 2 anni e mezzo di età.
Dai 4 anni di età:
– diritto di prelazione per i bimbi che hanno frequentato l’anno precedente alla SSM
– nuovi allievi, nel caso ci siano posti disponibili

1ª  elementare:
– frequenza di almeno 2 anni della Scuola dell’Infanzia alla Scuola Svizzera di Milano oppure buona conoscenza del tedesco
– superamento del test attitudinale per l’ammissione alla 1ª elementare, secondo le condizioni della SSM
– nuovi allievi, nel caso ci siano posti disponibili

dalla 2ª elementare all’11ª classe (penultimo anno del liceo):
– frequenza precedente di scuola di lingua tedesca oppure sufficiente conoscenza del tedesco (Test di ingresso)
– sufficiente preparazione per la frequenza della classe scelta (Pagella di promozione della Scuola di provenienza)

12ª classe:
– non è consentita l’iscrizione di un nuovo allievo alla 12ª classe (ultima classe del liceo)

La nostra Scuola offre lezioni di supporto per il primo anno scolastico ai nuovi allievi che non hanno o hanno scarse conoscenze della lingua tedesca.

Moduli d’iscrizione:

Domanda d’iscrizione – cliccare qui

Privacy informativa genitori alunni

Informativa e richiesta consenso ai sensi del D.Lgs 196/2003 (Codice della Privacy) e del Regolamento EU n. 679/2016 – cliccare qui