Missione

La nostra missione

La nostra missione è formare giovani cittadini del mondo, dinamici e curiosi e fornire strumenti fondamentali per prepararli a una realtà sempre più internazionale e globalizzata. L’insegnamento bilingue e un ambiente che incoraggia l’incontro tra culture e lingue diverse, contribuiscono a creare tolleranza, rispetto e apertura mentale. La Scuola Svizzera Rahn Education Milano è un ambiente sereno e multiculturale, il luogo ideale per la crescita e la formazione dei ragazzi grazie anche all’ indipendenza politica e confessionale della scuola e all’attenzione e al rispetto delle scelte e delle identità di alunni, genitori e collaboratori.

  • La qualità dell’insegnamento, l’educazione all’autonomia e alla responsabilità, alla curiosità intellettuale e allo sviluppo del pensiero critico costituiscono il nostro biglietto da visita.
  • L’innovazione e la dinamicità sono le bandiere della nostra scuola.
  • I valori fondanti della confederazione elvetica, ovvero autonomia, libertà e apertura permettono ai nostri alunni di ottenere un passaporto per il mondo.

Concetto Pedagogico

Il riferimento didattico-pedagogico della Scuola Svizzera Rahn Education Milano è il Piano di Studio 21 (Lehrplan 21); implementato in 21 cantoni svizzeri, e le direttive del Cantone dei Grigioni.

Lehrplan 21

 La suddivisione dei cicli si orienta però al sistema nazionale italiano.

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria: dalla prima classe alla quinta classe
  • Scuola secondaria: dalla sesta classe all’ottava classe
  • Liceo: dalla nona classe alla dodicesima classe

Gli alunni della quinta classe seguono un corso di preparazione per sostenere l’Esame di Idoneità previsto al termine del ciclo primario e poter accedere al ciclo successivo. Durante il ciclo secondario (dalla sesta all’ottava classe), a partire dal secondo semestre del settimo anno gli allievi si preparano per l’Esame di Stato (Licenza Media) in conclusione dell’ottavo anno, mentre gli studenti del liceo vengono formati per la maturità bilingue italiana-svizzera riconosciuta a livello internazionale.

Bilinguismo e multilinguismo

L’insegnamento delle lingue è alla base del percorso formativo della Scuola Svizzera Rahn Education Milano. Le lingue vengono insegnate da docenti madrelingua secondo gli standard delle alte scuole pedagogiche svizzere.

  • Il tedesco viene insegnato attraverso il gioco già alla Scuola dell’Infanzia.
  • L’italiano viene insegnato attraverso il gioco già alla Scuola dell’Infanzia.
  • L’inglese viene insegnato a partire dalla terza classe
  • Il francese viene insegnato a partire dalla settima classe
  • Il latino viene insegnato a partire dalla settima classe
  • Lo spagnolo può essere scelto come materia curricolare o facoltativa al Liceo

 

Vi è inoltre la possibilità di ottenere certificazioni riconosciute in tedesco (Goethe C1), inglese (IELTS, Advanced C1), francese (DELF B2) e spagnolo (DELE B2).

L’iscrizione alla Scuola Svizzera di Milano non presuppone la conoscenza del tedesco da parte dei genitori. Per i genitori che volessero avere un’introduzione alla lingua tedesca, la Scuola può, a richiesta, organizzare corsi specifici.